La Fondazione si impegna a fornire un'accogliente ospitalità a persone di entrambi i sessi e coppie, indipendentemente dalla loro autosufficienza.
Per garantire un adeguato supporto i nostri ospiti vengono suddivi in tre categorie, in base alle loro esigenze e al grado di autosufficienza, come prevede il regolamento degli ospiti.
Le tre categorie comprendono:
Casa di Riposo per Anziani autosufficienti (CR)
Anziani autosufficienti che per loro scelta preferiscono usufruire dei servizi assistenziali erogati o con situazioni di fragilità personale o sociale. La Struttura si colloca nell’Area Sociale e nel Livello assistenziale “Tutela”. La casa di riposo garantisce altresì l’accoglienza e la continuità dell’assistenza agli anziani già presenti in struttura che presentano una parziale riduzione dei livelli di autosufficienza entro i limiti compatibili con i servizi disponibili in struttura.
Residenza Protetta per anziani non autosufficienti (R3)
Ospita persone non autosufficienti, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste stabilizzate, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse. La permanenza può essere temporanea o permanente. Il servizio garantisce la disponibilità ad accoglienze occasionali con funzione di sollievo alla famiglia.
Residenza Protetta per persone con demenza (R3D)
Ospita persone con deficit cognitivi ma con basso livello di disturbo comportamentale, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesso. La permanenza può essere temporanea o permanente. Il servizio garantisce la disponibilità ad accoglienze occasionali con funzione di sollievo alla famiglia.